Il Centro Culturale Italo-Tedesco non è una semplice scuola di lingue, ma un punto di riferimento per chi vuole studiare il tedesco a Vicenza, e non solo.
Per questo motivo l’Associazione organizza a settembre workshop gratuiti di grammatica e fonetica tedesca e metodi di studio. Inoltre vengono organizzati degli incontri gratuiti per principianti assoluti, in modo da poter valutare se intraprendere lo studio di questa lingua. Ai soci vengono poi offerti degli incontri gratuiti di conversazione durante tutto l’anno per fare quattro chiacchiere in tedesco.
Gli incontri di conversazione con un moderatore di madrelingua e in gruppi ristretti (da 5 a 8 partecipanti) hanno luogo da ottobre a maggio e sono rivolti alcuni alle persone che hanno già una buona conoscenza linguistica, altri a chi ha conoscenze di base. Durante gli incontri si parla del più e del meno, di qualche argomento di attualità, delle esperienze delle singole persone con il paese di origine del moderatore e altro. E’ un’occasione per non dimenticare le conoscenze apprese in passato e incontrare persone con gli stessi interessi. Per partecipare è richiesta la quota associativa valida per un anno sociale, che termina il 30 giugno.