CHI SIAMO
Il Centro Culturale Italo-tedesco è una associazione no-profit
Il Centro Culturale Italo-Tedesco è un’associazione no-profit, nata nel 1999 per diffondere la cultura e la lingua tedesca a Vicenza.
No profit significa che tutte le risorse vengono continuamente reinvestite nel Centro per garantire la migliore relazione qualità prezzo dei corsi e dei seminari che teniamo.
Le nostre attività culturali vogliono coinvolgere più ambiti possibili, non solo con conferenze su storia e arte, ma anche con la tradizionale festa della birra a ottobre, con i laboratori di tradizioni popolari, gli assaggi di specialità tedesche, gli incontri mensili conversazione.
Il punto cardine
Il punto cardine delle nostre attività è sempre l’incontro personale e la consulenza individuale da parte dei nostri insegnanti e collaboratori. Il successo degli ultimi anni ce ne ha dato ragione, in particolare per i corsi di lingua tedesca, dove si è mostrato vincente il giusto equilibrio fra apprendimento e divertimento.
La qualità
La qualità dei corsi è garantita dalla nostra direttrice didattica Annette Neises, che da anni insegna il tedesco a tutti i livelli sia a Vicenza che in Germania.Tutto ciò viene realizzato grazie a insegnanti madrelingua di ottima preparazione ed esperienza, che attraverso numerose attività in collaborazione con diversi enti hanno la capacità di venire incontro a qualsiasi necessità di apprendimento linguistico.

